Nata a Tomsk (Federazione Russa) inizia a studiare pianoforte all’età di 6 anni in una scuola musicale di Odessa, corso concluso ottenendo il massimo dei voti. A 14 anni si trasferisce in Italia ed accede all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni” di Livorno dove si diploma nel 2012 con il maestro Marco Baraldi, ottenendo il massimo dei voti.
Consegue la laurea presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Pisa con una tesi sul libretto dell’opera “Principe Igor” di A. Borodin in paragone al poema epico slavo “Canto della schiera di Igor”. Nel 2013 si trasferisce a Praga dove collabora con un’orchestra di musica barocca di fama internazionale “Collegium 1704”. Tornata in Italia, partecipa a numerosi corsi di didattica pianistica e di didattica dell’insegnamento fra cui il Corso Nazionale di Didattica pianistica a Roma, CML (Children’s Music Laboratory) a Caserta, Yamaha Junior Music Course, Yamaha Music Adventure e Yamaha Musica a Scuola, a Milano. Partecipa a numerose masterclass e si perfeziona con pianisti di musica classica e jazz come Konstantin Bogino, Jeffrey Swan, Natalia Kozina, Václav Luks, Silvia Gasperini, Piero Frassi.
Suona come solista ed accompagnatrice in vari teatri della Toscana fra cui Teatro delle Commedie di Livorno, il Gran Teatro all’aperto G. Puccini di Torre del Lago, Teatro Verdi di San Vincenzo, Teatro Concordi di Campiglia, Teatro dei Vigilanti d’isola d’Elba, il Teatro Roma di Castagneto Carducci. Attualmente fa parte del Quintetto di musica popolare Gipsy con cui ha partecipato a Piombino Festival Jazz, Festival Jazz Up di Viterbo, Mediterraneo Jazz Festival dell’Isola d’Elba, Bolgheri Jazz, Saturnia Festival.
Nel 2015 diventa docente Yamaha, aprendo il primo progetto “Musica a Scuola” a Viareggio, in Toscana, dove insegna musica a 500 allievi. È docente di pianoforte presso la Woodstock Academy e l’Accademia Musicale della Versilia, la prima Yamaha Music School aperta in Toscana.